A dire la verità ogni volta che ho visto le presentazioni televisive dei film di Daria Bignardi sono rimasta delusa. Ne fece una da Fabio Fazio alcuni anni fa dove mi sembrava una donna molto fragile una volta svestita del ruolo di presentatrice. Questo ha influito negativamente sull’acquisto dei suoi libri fino a quando non ho deciso di superare questo pregiudizio e concentrarmi su un suo libro pubblicato nel 2018.
Storia della mia ansia è edito da Mondadori, l’ho trovato mentre rovistavo nelle virtualità dei testi di letteratura femminile su Storytel. Quello che ha catturato attenzione è stata l’empatia con il titolo.
Lea è una famosa scrittrice sposata con un uomo scontroso. Si sono conosciuti e innamorati avidamente. La storia con Shlomo adesso è complessa, guidata da aspetti comuni a tutte le storie d’amore lunghe e tortuose. Hanno dei figli assieme, ma si parla di una famiglia allargata. Nel cammino di riflessione sulla propria persona la protagonista si ammala, ha un tumore che la costringe a mettersi in discussione e viaggiare tra ricordi, città e paesini di montagna.
Nella ferocia delle discussioni col marito emergono molte verità del suo carattere, i conflitti che ha con sua madre, ma anche quegli amori tenuti segreti che mostrano quanto gli esseri umani sono vigliacchi e pilotati da tremendo egoismo, capaci di nascondere cose bellissime per paura di tradire o non essere accettate.
Lea è sola, vuole sentirsi sola, e per compensare questo suo stato scopre in ospedale un uomo che la mette in crisi. E’ un amore improvviso dettato dal comune disagio della malattia, dalle chemio e di come esse cambiano i corpi; trasformata all’improvviso da qualcosa che è arrivato ed è inspiegabile.
A mutare lo scenario un incidente in Africa.
L’audiolibro è letto da Daria Bignardi. La familiarità con la sua voce permette di entrare in connessione con qualcosa che sembra appartenere a proprio a colei che lo scritto e questo dato lo rende piacevole. Non cambierà le esistente, ma permette qualche ora di riflessione. La sua durata è di circa 3 ore e mezza.
Storia della mia ansia – Daria Bignardi
Mondadori, 2018
https://amzn.to/2ZRHkXB
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su:
Twitter
Per richieste:
atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi