Come lo scorso anno per il mese di gennaio, ogni giovedì, sarà dedicato alle liste dei libri, film, serie tv ed eventi che ho visto, ai quali ho partecipato e in alcuni casi recensito sul blog e su Instagram.
Ho tralasciato tutta la parte dedicata alla saggistica, molto più massiccia e indirizzata verso un unico tema che è stato poi l’argomento principale della mia tesi discussa a luglio 2019.
Iniziano con i libri:
- La prima radice – Simone Weil, Edizioni di Comunità, Milano 1954
- Monumentum. L’abitare, il politico e il sacro – autori vari, Jacabooks, 2011
- La scultura raccontata da Rudofl Wittkover, Einaudi, 1985
- Il dono si saper vivere – Tommaso Pincio, Einaudi, 2018
- Il nome della Rosa – Umberto Eco, Bompiani, 1980
- La società della performance, Tlon, 2019
- I serial killer dell’anima – Cinzia Mammoliti, Sonda, 2012
- I testamenti – Margaret Atwood, Ponte alle Grazie, 2019
- Morgana – Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, Mondadori, 2019
- Le assaggiatrici, Rossella Postorino, Feltrinelli 2018
- Noi felici pochi – Patrizio Bati, Mondadori, 2019
- La scuola di pizze in faccia – Zerocalcare, Bao Publishing, 2019
- Uomini e topi – John Steinbeck (trad. Michele Mari), Mondadori, 2016
- Kokoro. Il suono delle cose nascoste – Igort, Oblomov Edizioni, 2019
- La solitudine del critico. Leggere, riflettere, resistere – Giulio Ferroni, Salerno Editrice, Roma, 2019
- Il censimento dei Radical Chic – Giacomo Papi, Feltrinelli, 2019
- La straniera – Claudia Durastanti – La nave di Teseo, 2019.
***
Audiolibri:
*** - Heidi – Francesco Muzzopappa, Fazi Editore, 2018 (Storytel)
- Una posizione scomoda – Francesco Muzzopappa, Fazi Editore 2013(Storytel)
- La sovrana lettrice – Alan Bennett, Adelphi, 2011 (Storytel)
- Quanto siete felici fateci caso – Kurt Vannegut, Minimum Fax, 2017(Storytel)
- Storia della mia ansia – Daria Bignardi, Mondadori, 2018 (Storytel)
- Lessico famigliare – Natalia Ginzburg, Einaudi, 1963 (Storytel)
**
Non terminati:
** - Tu non sei Dio, Edizioni Tlon, 2016
- Fedeltà – Marco Missiroli, Einaudi, 2019
- Sodoma – Frédréric Martel, Feltrinelli, 2019
-
Quattro ore alla settimana. Ricchi e felici lavorando dieci volte meno -Timothy Ferriss, Cairo Editore, 2007
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su:
Per richieste:
atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi