Produzione spagnola recente, Voces è un film horror non differente da quello che ho già commentato la volta scorsa tra queste pagine.
Siamo in una casa sperduta nel nulla e un bambino inizia a sentire le voci di qualcuno a tutte le ore, codici criptati che arrivano da mezzi di comunicazione in momenti impensabili. Cosa accade? I genitori si spaventano e la prima cosa che fanno è di chiedere un parere a una psicologa: colei che aprirà la scena del crimine, causa che farà assumere al film una condizione da thriller più che da genere horror.
In questo progetto si mischiano credenze popolari e paranormale, storia medievale e spiritismo contemporaneo.
I proprietari di questa casa la hanno scelta per compiere un investimento: ristrutturare e poi vendere, ma che ruolo ha avuto nel corso degli anni, chi è intrappolato in quelle parenti da dove fuoriescono mosche che si tentano di ammazzare con un semplice spry?
Anche in questo caso uno dei protagonisti è un bambino considerato problematico, la madre cercherà in tutti i modi di salvarlo. Il finale è inaspettato.
Migliore di The Orphanage, ottimo per passare il tempo, ma per fare venire l’ansia e la paura, credo che si abbia bisogno di altro.
Consigliato? Si, ma anche in questo caso la valutazione è: niente di che!
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su Twitter


Per richieste: atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi