Io ci ho provato, ma devo ammettere che compiere una prova così azzardata è stato un atto non di certo entusiasmante.
Il dolce che ho fatto poco fa, è figlio di una ricetta sgraziata trovata su internet. Sapete quelle veloci dove tutti si entusiasmano e complimentano per la bontà e per la riuscita?
Ecco. Io non sono per niente felice.
Lo ero prima di tagliare te la ciambella – il colore prometteva bene, il profumo altrettanto.
Poi, improvvisamente, qualcosa è diventato gommoso.
Mi chiedo allora se sia stato un errore generare una perdita d’ingredienti corrispondenti a una mattanza di questo tipo. Così propongo qui il dosaggio; lo scrivo passo per passo, perché davvero non mi capacito.
Irresponsabilità culinaria.
Ingredienti
yogurt bianco 3 vasetti (io avevo 2 a limone e 1 alla banana)
4 cucchiai di zucchero,
11 cucchiai di farina,
1 cucchiaio di miele
1 bustina lievito per dolci
Procedimento:
Immettere tutti gli elementi amalgamandoli, uno per uno, per bene.
Infornare a 200° fino a quando la ciambella non raggiunge doratura (io ho lasciato circa 20 minuti, ma secondo me non bastava).
Fatemi sapere se viene bene, cioè soffice e non umido all’interno, tanto da sembrare un mattone compatto al momento dell’assaggio, come il mio!
Fatemi sapere!
Senza neanche un uovo? Ben strana…
"Mi piace""Mi piace"
sì, senza un uovo.
L’avevo scelta così. Guarda è ottima, ho sbagliato la cottura, credo. 😐
"Mi piace""Mi piace"
Proverò, allora…
"Mi piace""Mi piace"
sì, andiamo per tentativi! ahah
"Mi piace""Mi piace"
e anche la temperatura del forno, secondo me 200 è troppo per una ciambella.
"Mi piace""Mi piace"