Il silenzio – Don Delillo #libri [#recensione]

Il silenzio - Don Delillo, Einaudi, 2021 - ph. Amalia Temperini

Non ci ho pensato più di tanto quando ho acquistato l’ultimo libro di Don Delillo. Sono stata attratta dalla copertina nera con un dispositivo tecnologico in posizione laterale. Mi ha colpito la luce illusoria. Il formato scelto per la pubblicazione.

Come mai il lettore non è stato sottoposto a uno specchio?

Il silenzio (Einaudi, 2021) inizia con questa immagine. Si vive in più scenari, un incidente, una stanza, qualcosa che ci è comune all’oggi. Più personaggi si ritrovano in un vuoto che è di coscienza. Le situazioni terminano quasi sempre davanti a uno schermo nero. Non è tanto l’immobilità a caratterizzare le dinamiche che si innescano tra i racconti, ma il senso di stordimento che si prova in questa dimensione narrativa ambientata nel 2022 in più continenti, in più situazioni che hanno più rimandi.

Quando si legge, sembra più andare per associazioni e dubbi, come se io fossi stata trasportata in un qualcosa che avesse tanti link, ma ognuno dei quali non ha una risposta reale. Si rimane immobilizzati in una rete che ha dei guizzi di ripresa quando compaiono i discorsi sulla preistoria digitale, sulla memoria che affiora in automatico senza la dipendenza da un mezzo.

Non mi è piaciuto quello che ho letto, ma ha generato in me una riflessione sulle solitudini, sul senso di assenza e caos. Le emozioni che si vivono, sono a metà. La dimensione del ricordo è a metà. Torna ossessivo solo il pensiero di Albert Einstein, come se fosse la risposta a un futuro che potrebbe arrivare come unica soluzione davanti a questa archeologia culturale che ci sta crollando addosso.

***
Il silenzio
di Don Delillo
Einaudi, 2021
***

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su: Twitter  http://www.twitter.com/atbricolageblog |  https://www.instagram.com/atbricolageblog/  Instagram

Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/  

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: