Categoria: salute e psicologia
-
Qui rido io di Mario Martone #film #Cinema [#recensione]
Sono tornata al cinema dopo due anni, la sala era la stessa, poche persone alle ore 18. Incoraggiata quando ho visto che davano il film di Mario Martone, Qui Rido io, in mezzo a una programmazione concentrata per chi è ancora dentro la dimensione estiva tra commedie semplici e film horror. La storia raccontata è […]
-
Them #serietv [#recensione]
Da pochi giorni ho terminato una serie TV che mi ha suggerito una di voi in un messaggio privato, così ho colto la palla al balzo per vederla. Them è un progetto lanciato Prime Video nel 2021. E’ la storia di una famiglia nella America degli anni ’50. Al centro del racconto esiste la questione […]
-
Chiara Dynys – Varese #suddentime #Villapanza #arte #turismo [#mostre]
Chiara Dynys è una artista nata a Mantova che lavora a Milano, le sue opere sono in mostra in Sudden Time che comprende anche i lavori di Sean Shanahan, una temporanea di Villa Panza che termina il 19 settembre prossimo. Giuseppe’s Door è una delle 4 installazioni presenti in tutto l’edificio, è collocata nel giardino, […]
-
Ludovico Einaudi, Live in Campostosto #abruzzo #concerti [#musica]
La cosa più bella di questo concerto di Ludovico Einaudi è stata la possibilità di vedere le onde del lago fluire a suono di musica. Il palco di era centrale, se si fissava un punto la percezione annullava quella presenza, sembrava di essere dentro un quadro vivente dove la natura assorbiva il suono del pianoforte […]
-
Impressioni da lontano. Le recensioni sulla mostra di Maurizio Cattelan a Milano #arte [#riflessioni]
Leggo in ritardo La Lettura e sono giorni che trovo più o meno recensita la mostra di Maurizio Cattelan all’Hangar Bicocca di Milano. Breath Ghost Blind nelle parole che ho visto poco fa è stata esaminata da 3 punti di vista: nella relazione uomo-cane, in quella di visione di differenza di sguardo tra uomo-piccione, in […]
-
Il piccolo principe è un prete #graphicnovel #lalettura [#riflessione]
Il Piccolo Principe è un prete 🤣. È raccontato in una graphic novel che ho letto stamattina. L’immagine di copertina è una parte presa dall’inserto La Lettura di oggi. Negli ultimi anni ho visto numerosi sacerdoti, frati e suore giovanissimi. In viaggio, salire e scendere dai treni, nei luoghi sacri, ne ho incontrati parecchi, ne […]
-
Ma di Tate Taylor #recensione [#film]
Per caso scopro un thriller ambientato negli Stati Uniti. Una signora molto tranquilla appoggia l’acquisto di super alcolici a un gruppo di ragazzi che vogliono trasgredire le regole. Ma è la donna giusta al posto giusto, e nessuno di loro sospetta nulla. La accolgono a braccia aperte e tutto fila liscio nonostante alcune stranezze evidenti come […]
-
Voces #netflix #horror #film [#recensione]
Produzione spagnola recente, Voces è un film horror non differente da quello che ho già commentato la volta scorsa tra queste pagine. Siamo in una casa sperduta nel nulla e un bambino inizia a sentire le voci di qualcuno a tutte le ore, codici criptati che arrivano da mezzi di comunicazione in momenti impensabili. Cosa […]
-
Teresa Ciabatti, sembrava bellezza. #premiostrega [#Riflessione]
Certe volte ci si sente un po’ schiacciati, posizionati nella vita come l’ordine di questi libri in copertina che ho fotografato alle 4 del mattino. Quando ho letto che Teresa Ciabatti fosse stata esclusa dalla cinquina in lizza al Premio Strega, sono rimasta sconvolta. Mi sono fermata un attimo a riflettere su come un’autrice così […]
-
La fabbrica del Santo – Leonardo Gliatta #libri [#recensioni]
Anni ’90, provincia di Foggia, non il sud più profondo, ma quasi. Un ragazzo si innamora di una ragazza, si muovono sempre assieme nell’accoglienza di una cittadina che li vede felici fin da bambini. Scoprono il sesso, in una triangolazione che coinvolgerà il figlio dell’avvocato Giurato, l’uomo più potente di San Giovanni Rotondo. Accade in […]
-
La sorella sbagliata – Camilla Filippi #libri [recensioni]
Certe volte la vita si presenta senza ritegno. Ti mette davanti a delle prove che possono essere impossibili da affrontare. Camilla Filippi è una attrice che arriva nel mondo della letteratura con il suo primo romanzo intitolato La sorella sbagliata (Harper Collins, 2020). La trama è basata sua storia di due sorelle costrette a incontrarsi […]
-
Tettagna – Patrizia De Luca #libri [#recensioni]
Capita di essere al Sud, in un paesino tutto strano, dove le donne conservano un potere. Assunta è una giovane ragazza ribelle. Litiga spesso con Ziella. Ha una amica di nome Filomena e un marito che sposa all’improvviso. Le viene chiesto, prima di fare questo passo, di mantenere il suo seno coperto, di mostrarlo solo […]
-
La mischia – Valentina maini #Libri [#recensioni]
Quando ho iniziato a leggere La Mischia di Valentina Maini (Bollati Boringhieri, 2020) mi sono accorta che l’argomento aveva qualcosa che io conoscevo. La trama ha come protagonisti due fratelli. Crescono in Spagna, da una famiglia di terroristi baschi dell’Eta. Nel 2007 accade qualcosa di strano. Si cambia, si aspetta, si decide di mutare la […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.