Daniela D’Arielli – A te, Galleria Monitor – Pereto (AQ) #mostre

Daniela d’Arielli A te, Galleria Monitor - Pereto (AQ) - ph. Amalia Temperini

Tre sono i piani di lettura costruiti da Daniela D’Arielli in A te: la sua mostra personale inaugurata sabato scorso alla Galleria Monitor nella sua sede abruzzese di Pereto (AQ).

Il primo: sotterraneo, quello di un addio.
Rappresenta la fine di un mondo, che può essere considerato immerso, avvolto in una condizione che implica durezza, responsabilità, impegno, cura e salvaguardia, di una tradizione, anche lontana dai propri confini.

Il mediano: dove si è chiamati a intervenire in osservazione sul ruolo degli elementi, acqua e vento, in un stanza dove si è invitati a ripensare il significato del quotidiano sul fluire, che dipende dal nostro sguardo, dalla memoria come ricordo, passaggio ed eredità.

L’ipotetico: la preveggenza.
L’oro, il sale, la materia artigianale.

L’artista sposta l’attenzione da un piano antropocentrico verso una geografia del visuale. Invita il visitatore ad attraversare in più punti di osservazione una trasformazione che non definisce limiti o soglie, ma permette di capire che i livelli si possono intrecciare in trame e orditi: da nord a sud, da est a ovest, da sopra a sotto. Tiene conto della chimica; delle reazioni che si possono generare, della combinazione degli elementi. Tiene conto della sbavatura, che può essere considerata parte visibile dell’errore, senza giudizio e parte solida di un processo.

L’acqua è forza: modella gli spazi.
Il femminile scandisce, ma non definisce la dimensione temporale. È un monitoraggio continuo su quello che può accadere e sulle forze che si possono incontrare in uno sguardo. Quest’ultimo dipende dal partecipare al mondo, e dal punto di collocazione nel mondo che si sceglie di adottare se si ha volontà di partecipare a quel quadro cucito su di un panno che ormai è icona.

Maria Lai, Boetti, Kounellis, Fontana, Lucy e Orge Orta, sono alcuni dei nomi che potrei elencare, ma è giusto che l’artista e i visitatori rompano questi schemi autoriali: Daniela D’Arielli è da tempo in un regno in cui ha definito il suo segno e questa sua mostra è la prova e il grado della sua dimensione.


Daniela d’Arielli
A te
Monitor Pereto
Palazzo Maccafani
Piazza Maccafani, 5 – Pereto (Aq)
20 maggio – 25 giugno 2023

_________________________

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
http://www.amaliatemperini | http://www.atbricolageblog.com

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: