Le opere di Ettore Spalletti sono ospitate a Villa Panza nel piano riservato alla famiglia Di Biumo. In questa area è allestito in uno spazio privato dove ha vissuto proprio il conte Giuseppe Panza di Biumo, che ho scoperto avere anche un piccolo studiolo dentro questi ambienti ricchi di contrasti assurdi e meravigliosi.
A pochi passi dalla stanza, cambia la percezione di uno stesso operato.
Se prima le sculture di Ettore Spalletti si adattavano a una esigenza di regole precise imposte da uno ambiente che aveva pavimento, luce e soffitto precisi, adesso (o almeno nelle impressioni dal vivo) le geometrie sono stabilite da chi cerca di catturare la luce per dare potere e contrasto all’azzurro e al bianco in una sorta di unica voce.
L’artista è conosciuto per il suo minimalismo, la precisione estetica adottata nel pensare lo spazio in dialogo armonico con il suo operato, l’uso costante dell’azzurrino e il rosa, come colori dominanti, e in questo preciso caso, il bianco a dare spinta alla naturalezza di raggi che irrompe a Villa Panza in una giornata di sole.
Il modo di lavorare di Ettore Spalletti è quasi simbiotico, nel senso che esiste una distanza tra il visitatore/osservatore e l’opera, ma la sua tensione è rivolta allo spazio, a qualcosa di fisico e materico, una luce in qualcosa che cerca di avvicinarsi all’etereo, ma che lo assorbe da qualcosa di più alto.
***
Per informazioni più dettagliate su Villa Panza di Biumo:
https://www.fondoambiente.it/luoghi/villa-e-collezione-panza
***
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su Twitter
Instagram:
Per richieste: atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi