Ho iniziato un nuovo percorso. Chi mi segue ha imparato a capire chi sono diventata in questi anni. Ho cercato di farlo con un processo di cambiamento che continua a ribaltare la mia persona, le posizioni che ho assunto nel tempo, le cose che faccio.
Mi chiamo Amalia, mi occupo di critica. Lo faccio per me, per aiutare le persone a ricercare il proprio benessere. Parto dall’idea che Arte e Letteratura suscitano emozioni e proiezioni. Si arriva, come si può, alla propria verità attraverso questi due elementi culturali, cose, cuore della mia persona. Penso che la fiducia è il confronto, a partire da se stessi.
Quando mangiamo, il ruolo di un buon pasto è di assaporare il gusto e sentirsi sazi. Con le opere d’arte accade più o meno la stessa cosa. Entrano in gioco le proprie emozioni, le proprie proiezioni. Qualcosa che raccontano di noi e ci dicono cosa vediamo, cosa riconosciamo o neghiamo a noi stessi.
Poche parole mi rappresentano. Le ho scelte oculatamente:
✓Critica (ipercritica, autocritica) – fino allo sfinimento. #cacacazzi
✓Divertente – trasformo le situazioni in condizioni impensabili. Mi ritrovo viverle, sguazzarci dentro e riderci a crepapelle. Ho una risata roboante contagiosa.
✓Audace – perseguo il mio cammino con molta forza, cioè una cosa difficile da conquistare. L’importante è dire, per me, con chiara voce, qualcosa che genera crisi e apre varchi.
Amo la ribellione, amo scegliere.
Di base sono una persona semplice, amo camminare, leggere e coltivare.
Il mio brano preferito è Easy – di Lionel Richie – nella versione dei Faith No More.
In un passaggio dice così:
“I’m easy like Sunday morning
I wanna be high, so high
I wanna be free to know the things I do are right I wanna be free
Just me”
😂
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su:
Per richieste: atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi