Da 20 a zero (From 20 to zero) – G. Di Gregorio e M. Cappucci

Sul mio profilo facebook d’istinto ho scritto:

Qualcosa mi ha suggerito di spegnere la luce e concentrarmi sulla visione; ho scandito il tempo assieme al ritmo. Di colpo l’interno mi ha risucchiata costringendomi all’ascolto.

Solo chi ha amato a cuore pulito, capirà senza allontanarsi troppo.

 

Da 20 a zero (From 20 to zero) è un lavoro nato da un’idea di Giustino Di Gregorio e Manuela Cappucci, presentato per la prima volta al pubblico sabato scorso, 30 novembre, presso il Circolo Virtuoso Nome della Rosa di Giulianova (TE).

Entrambi gli artisti sono abruzzesi, di Teramo, e collaborano da diverso tempo assieme. Tra i loro progetti più importanti: “Oblivion – un’opera composta da tre installazioni audiovisive nate dalla integrazione di luce e materia, con contributo prezioso di Claudio Pilotti, e la partecipazione attiva di Pierluigi Filipponi e Luca D’Alberto nella cura delle musiche.

Se vuoi continuare a seguirli: Clicca qui, su Minus.log – un percorso, un processo, dove gli opposti tacciono, e il silenzio prende forma.

giustino_minus

 

3 risposte a “Da 20 a zero (From 20 to zero) – G. Di Gregorio e M. Cappucci”

  1. Noto che l’Abruzzo è terra fertile per artisti che installano le loro opere artistiche. Ne leggo spesso sul web…e la cosa mi fa molto piacere.

    Il video è significativo del tempo, lento.

    buon inizio settimana
    .marta

    "Mi piace"

    1. sì, fortunatamente il fermento c’è – e ben più attivo rispetto a quello che in realtà si possa vedere.

      Grazie mille per il tuo commento, buona inizio settimana anche a te! :*

      "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: