Self- made è una miniserie Netflix. È una storia che trae ispirazione da una donna che ha avuto successo come imprenditrice.
Madam C. J. Walker è stata una figura centrale nella vendita dedicate alla cosmetica femminile, il prodotto su cui ha costruito il suo impero è quello dedicato alla cura dei capelli. Un successo avvenuto nei primi primi anni venti negli Stati Uniti d’America, dopo la fase di segregazione razziale.
In questa produzione si racconta di una figura caparbia, dall’impeto rivoluzionario, talmente tanto che è riuscita a ottenere il rispetto di imprenditori e disapprovare i suggerimenti di John Davison Rockefeller, suo vicino di casa.
Dietro il suo progetto una rivendicazione: è una lavandaia cresciuta nei campi di cotone che pone al centro del suo discorso i diritti e il riconoscimento delle donne e degli uomini di colore e il tradimento di chi non ha creduto in lei fino in fondo.
In molti saranno in disaccordo su come lei abbia ottenuto successo, ma la vita offre chiarimenti e motivazioni che permettono di capire e lasciare in secondo piano il giudizio.
Self made è una affermazione centrata sulla indipendenza e l’autonomia della donna nera, ma ha una spinta che può essere di ispirazione anche a chi reputa importante un motivo per portare avanti una propria visione di vita in ogni tipo di progetto.
L’impressione finale è quella di aver visto un film. 🧐
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su:
Per richieste:
atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi