Strappare lungo i bordi mi ha suscitato lo stesso grado di fastidio che avverto quando leggo i suoi fumetti: il carico di ansia che ci accomuna come generazione.
Mille i riferimenti riportati, la serie scivola via veloce e io ho riso tantissimo con l’armadillo doppiato da Valerio Mastrandrea.
Non mi sono resa conto di aver guardato un cartone animato, ma al contrario lo era: sarà uno degli effetti Netflix?
Difficile uscire fuori dai quadri dell’autore, rimane sempre la dimensione del suo privato che si sposa nei drammi sociali comuni a tutti, dove molto spesso prendono voce coloro che fanno scelte radicali.
La cosa bella (o brutta) dipende dal punto di vista dal quale si vuole leggere: lo stato emotivo perenne di chi è adulto e si ritrova a fare i conti con una mentalità di insicurezze adolescenziali.
Sono un po’ stufa, mi sembra che i nati negli anni ’80 abbiano in comune questo tipo di frustrazione: non sapere mai dove stare e mettersi in crisi in ogni dove, soprattutto davanti a dei mutamenti sociali e di vissuto che ti disorientano in ogni momento e ad ogni cambiamento.
Anche io come il protagonista, mi sono ritrovata 1000 volte a pensare: ma in questi 10 anni cosa ho fatto? Qualcuno che mi legge si aggiunge alla cerchia?
Un grande senso di rimozione in mezzo a un quintale di persone apparentemente sicure o realizzate e tu che ti fermi e dici: <<boh!>>.
Staremo a vedere la seconda stagione, io la aspetto, perché se alla fine ho imparato a leggerlo, perché non vederlo?
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su Twitter

Instagram:

Per richieste: atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi