Love is all you need – Susanne Bier

Mi sono lasciata fregare dalla numerose produzioni che hanno contribuito alla realizzazione del prodotto (germania, svezia, danimarca). Il film è il solito polpettone romantico equivalente alla banalità stilistica dei libri di Sergio Bambaren. E’ il primo caso in cui gli attori fanno da contorno alla location: ormai penso di conoscere la costiera amalfitana e Sorrento in tutte le sue forme senza esserci mai stata. Personaggi da prendere a sberle; trama banalissima: facilmente individuabile. L’unica cosa piacevole, noi, gli spettatori: quattro persone separate da una fila di posti che entravano in comunione per via di sberleffi e risate che partivano in sincronia, senza il più moderato controllo. Pagato pure 7 euro e cinquanta!

Bocciato! Bocciatissimo!!

Trailer:

 

10 risposte a “Love is all you need – Susanne Bier”

  1. Buono a sapersi!
    E grazie, eh!

    r.

    "Mi piace"

  2. Che peccato, il tema meritava…

    "Mi piace"

    1. il tema non è centrale, se ti riferisci al tumore.

      "Mi piace"

      1. Mah, tutto l’insieme era un tema bello, un’occasione persa… Chissà, forse in mano a un altro regista, con altri attori, altra location…
        Però con i “se” e con i “ma”… non si va lontano

        "Mi piace"

      2. infatti.
        Capisco cosa vuoi dire perchè io ho associato il tema alla produzione, convinta che fosse qualcosa di concretamente valido. Presentato poi, come ciofeca assoluta!

        "Mi piace"

  3. Mamma mia la Bier è terribile! Tieniti lontana da tutti i suoi film, passati presenti e futuri 🙂 Qua in DK è un idolo…bah, non capisco.

    "Mi piace"

  4. …vedo che è un bel periodo, al cinema… io sono andato a vedere The Master, e non ti dico… domani posto la rece… 😀

    "Mi piace"

    1. the master?
      veramente? tutto marketing!

      Ci rifaremo con tarantino.

      "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: