Sulla mia Pelle di Alessio Cremonini è un lavoro profondo e composto, davanti al quale con difficoltà si può rimanere indifferenti.
La storia racconta la vicenda che ha attraversato Stefano Cucchi dall’arresto al carcere militare “Sandro Pertini” di Roma nel 2009. Ricostruisce le ore, le umiliazioni e il dolore di una famiglia impossibilitata ad avere contatti con un figlio durante gli ultimi giorni della sua vita.
È un film coerente coi fatti, non aggiunge e non toglie nulla alle informazioni che si conoscono. Il tema ruota attorno a una delle più brutte vicende di cronaca giudiziaria italiana degli ultimi tempi.
Stefano Cucchi è stato malmenato? I lividi sembrano dirlo, situazione avvenuta durante le ore di detenzione, ma mai nessuno che abbia pagato e parlato nonostante le prove schiaccianti rese pubbliche con alcune foto scattate dai genitori durante la loro prima visita in obitorio.
Davanti al giudice Cucchi si assume la responsabilità sulla detenzione della droga, ma non ai fini dello spaccio. Tutta la speculazione mediatica, negli anni, ha cercato di depistare e spostare l’attenzione su contenuti lontani dai fatti reali, tacere sul ruolo delle istituzioni, in merito all’accaduto.
Il progetto nella sua interezza non focalizza l’attenzione solo su questa vicenda, ma sulla molteplicità di situazioni che accadono nelle carceri a nostra insaputa. L’uso della voce di Alessandro Borghi (attore protagonista) nel confronto ai fatti reali, ricreati per la narrazione, permette di capire quanto sia alta la sua bravura di interprete. Per certi versi la pellicola riporta a Diaz – Don’t Clean Up This Blood di Daniele Vicari, un altro regista che ha cercato di offrire una immagine su ciò che è accaduto in quella caserma a Genova durante il G8 del 2001, nel 2012.
Tempo fa mi è capitato di ascoltare Ilaria Cucchi nella mia città. La cosa più assurda fu la presenza della Digos all’esterno della libreria.
Cosa si può nascondere dietro la richiesta di una verità?
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com
www.atbricolageblog.com
Seguimi su Twitter
Per richieste commerciali/proposte di lavoro:
atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie.
Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi