Curon dove vuole arrivare? [#serietv]

curon, cover, immagine presa dal web

Ormai è un vizio quello di scrivere questi post. È diventata abitudine che mi aiuta a calibrare il tiro della giornata.

Curon è una serie italiana Netflix arrivata sui nostri schermi ai primi di giugno. Ho iniziato a seguirla per via del doppio anello raffigurato nel manifesto. La storia è quella di una famiglia maledetta. Un campanile in un lago di una cittadina in Alto Adige diventa un luogo in cui la parte più nascosta e repressa del nostro essere emerge a uccidere la parte più fragile.

Lo specchio del discorso si struttura su 2 coppie di fratelli, vittime di due famiglie problematiche. Alla base un amore perduto, uno intrappolato, uno sottaciuto. Bene e male che si incrociano in un discorso figurativo fatto di maschere e rappresentazioni. Santi e demoni, crimini continui.

Non ho capito se ci sarà una seconda stagione, ma anche se ci fosse lascerei perdere. Ho trovato molto forzata la struttura che sorregge l’intera trama. Ad esempio, non ho capito la connessione con il bunker nazista. Non ho capito cosa voleva alludere fare riemergere quel dettaglio di storia che spunta dal nulla, se non in rifermento a un labirinto preciso, costruito durante la guerra, dove una delle protagoniste della serie è intrappolata. Era un ricordo di cosa? Il regista voleva comunicare che quei ragazzi erano come i resistenti? Non capisco, davvero. Anche in The Rain e in The Society c’era la difficoltà di essere giovani, di cercare il gruppo per sentirsi appartenenti e non soli, ma qui dove era il bersaglio? C’era? Quale era?

Ho trovato stucchevole la chiusura con i titoli di coda in memoria delle vittime del covid-19, fastidiosa e poco adatta, una forzatura che poteva essere evitata, ma questo punto è un giudizio del tutto personale e ininfluente.

A chi è piaciuta?
A chi non è piaciuta?
Pareri?

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su:

Twitterhttp://www.twitter.com/atbricolageblog |https://www.instagram.com/atbricolageblog/| Instagram

Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/

Una replica a “Curon dove vuole arrivare? [#serietv]”

  1. […] il suggerimento @silviaspads. L’articolo nasce a seguito della serie TV Curon, di cui ho già espresso un parere e dalla quale non riuscivo a capire alcuni riferimenti fatti dai registi nel bel mezzo delle […]

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: