C’è un dato interessante nell’articolo di Vincenzo Trione, pensavo fosse collegato ad alcune cose dette settimane fa sui musei, invece sfrutta una occasione centrale per parlare di contemporaneo e Covid-19, a Brescia, con azioni di arte contemporanea. L’invito è di uscire dagli spazi e fare. Dare la possibilità agli artisti e alla comunità di entrare in un discorso, farne dialogo in un noi corale come centro e ripartenza.
L’argomento offre la possibilità di evidenziare che non occorre muoversi per andare a Brescia, basta fare un giro sui social network e osservare cosa sta facendo un artista abruzzese con la sua community web.
Bruno Cerasi vive a Roseto degli Abruzzi. Durante i mesi di lockdown ha realizzato una campagna crowfounding a favore dell’ospedale “Giuseppe Mazzini” di Teramo.
Si tratta di un artista che si occupa di installazione. Una pratica che è sua base di partenza dal 2009, quando ha avuto un ictus che gli ha lasciato strascichi imponenti alla vista. Un problema che ha risolto con una reazione che lo ha portato a sviluppare nuove dimensioni di ricerca nella creazioni di soluzioni spaziali sul suo lavoro.
Da marzo a maggio 2020, Cerasi si è concentrato sul disegno. Ha creato un diario visivo per immagini ed è riuscito a ottenere una raccolta di donazioni sulla piattaforma “Gofoundme” destinata alla struttura ospedaliera della nostra città.
Nella fase successiva, quegli stessi disegni sono diventati una raccolta.
L’artista ha sfruttato al meglio il suo immaginario e quello collettivo per creare un rete di cooperazione in chi ha scelto di acquistare “IoN” – piccolo volume di qualità fotografica andato a ruba.
Domani, domenica 21 giugno, ci sarà una caccia al tesoro proprio a Roseto degli Abruzzi. Tutto è sviluppato in una mappa pensata per la sua comunità.
L’artista trasformerà in reale la partecipazione virtuale. Le persone – il noi – cuore e vita dei suoi disegni, sono state invitate a cercare le sue famose farfalle disseminate sul territorio, in una caccia al tesoro, pensata nei minimi dettagli.
Tutte le informazioni sono su Instagram e facebook o qui: @cerasibruno.
Mentre Vincenzo Trione sprona, qui si è già altrove.

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su:
Twitter | | Instagram
Per richieste: atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi