Cittadina del web. La seconda cosa che non sai di me. [#lavoro]

Ho scelto di mantenermi da sola dal punto di vista lavorativo. Sganciarmi da posizioni privilegiate per non dipendere da nessuno e tutelare il mio pensiero.

Quando mi è capitato di provare a fare la gavetta attraverso riviste di settore, ho capito che non c’era nessuna una selezione credibile a monte.

Mi sono chiesta tante volte perché avrei dovuto farmi trattare male, essere lanciata come carne da macello sui banconi di un mondo che non guarda in faccia a nessuno e vedere annientare il mio impegno e i mie studi da qualcuno che non sa chi sono, come lavoro o perché lo faccio.

Aprire un blog è stato dare più voce a me stessa, la via più salutare per dire cose in questo mondo virtuale e parallelo che è anche la mia casa. Per questo pago un affitto annuale su due piattaforme che mi autorizzano a essere una cittadina del web.

Sono 8 anni che ho un blog, molti di più se contiamo le vecchie piattaforme cancellate. Ho conquistato, pezzo per pezzo, la mia credibilità. Questo ha rafforzato molti dei rapporti con chi avevo già conosciuto all’esterno della rete fino a farlo diventare lavoro occasionale.

L’obiettivo è farlo passare a concreto, fisso, in termini economici.

Sono convinta che molte persone capiscono quello che sto dicendo quando parlo di voler essere se stesse senza l’aiuto di nessuno, liberarsi da chi non ha capito il valore di una leadership.

Alcuni anni fa ho letto una intervista alla poetessa polacca Wislawa Szymborska, diceva che chi finisce dentro una fossa ha un’unica via: uscirne da solo.

Lo credo anche io. Il blog è un investimento economico e di contenuti, può sembrare vecchio per il mondo della comunicazione, ma non lo è per me che lo curo quasi ogni giorno come un giardino.

Quanto tempo è passato dalla invenzione del libro?

Chi sono? https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su:

Twitter |http://www.twitter.com/atbricolagebloghttps://www.instagram.com/atbricolageblog/| Instagram

Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: