Categoria: cultura
-
N.P. – Banana Yoshimoto
Questo lunedì voglio iniziarlo parlando di un libro uscito in Italia nel 1994 – annus horribilis per il nostro paese, lo stesso che ha visto per la prima volta salire al potere Silvio Berlusconi. Edito da Feltrinelli, N.P è un piccolo testo di 165 pagine scritto da Banana Yoshimoto, e pubblicato per la prima volta […]
-
Fai bei sogni – Massimo Gramellini
Quando ho deciso di acquistare il libro, non è avvenuto per caso. Sono andata in libreria, e decisa, l’ho preso e fagocitato senza troppi pensieri, come un atto dovuto, in meno di due giorni. Uscito a marzo scorso, ed edito da Longanesi, lo scritto si compone di piccoli capitoli che portano il lettore a una […]
-
The Help diretto da Tate Taylor
Tratto dall’omonimo libro di Stockett Kathryn, il film non necessita di particolari spiegazioni. Basta osservare attentamente locandina e trailer, così da capire la mia non intromissione eccessiva alla vostra visione. Io lo consiglio, anche se alcuni stereotipi non mi sono proprio scesi. Trailer:
-
Le ceneri di Angela di Frank McCourt
Romanzo dello scrittore di origine irlandese Frank McCourt, Le Ceneri di Angela, è stato pubblicato nel 1996 e approdato in Italia grazie alla casa editrice Adelphi, l’anno seguente. Avevo il libro da diversi periodi, mi era stato regalato da due cari amici per il compleanno. Ogni volta cercavo di scorrere qualche frase, ma un certo […]
-
Reality di Matteo Garrone
Pubblico prevalentemente femminile al cinema per vedere Reality, il nuovo film di Matteo Garrone, uscito venerdì scorso nelle sale. Strano. L’aggettivo qualificativo positivo che mi sento di usare per definire la sensazione che ho provato nell’osservare la pellicola. Fabulatorio, onirico, teatrale, mi ha portato in una dimensione straniante, grazie a una colonna sonora da urlo, […]
-
Il cuor grande delle ragazze di Pupi Avati
Pellicola ambientata negli anni 30’, ha una sceneggiatura banalotta dal punto di vista della costruzione dei personaggi, ma forte, ironica e grottesca, nello svolgimento dell’intera narrazione. Un ragazzo povero, sciagurato e donnaiolo, figlio dei contadini Vigetti, è posto, per riscattare la propria posizione, nella condizione di sposare le due zitelle della ricca famiglia Osti. A […]
-
Attività narcolettiche pre – post disavanzo.
Quando non riesco a studiare sclero di brutto, attraverso i miei mille peccati abbraccio il vento e getto in aria le braccia come una disperata pronta a urlare dalla finestra. E’ importante saper viaggiare con la fantasia, ed io racchiudo tutti i miei istinti più selvaggi nell’ossessione di un punto, in una virgola o nella […]
-
Frida di Julie Taymor
Dopo una breve pausa di alcuni giorni, e di prima mattina, scrivo di un film visto alcuni giorni fa, non recentissimo, il cui soggetto è interamente dedicato alla figura di Frida Kahlo. Si tratta di un biopic che consiglio a tutti, non solo per la forte caratterizzazione data al suo personaggio, ma anche per le […]
-
Un venerdì insolito. Lo spot sky sui cinepanettoni
Nonostante sia stato criticato in maniera negativa da autorevoli voci (clicca), sono convinta che lo spot Sky sui cinepanottoni sia geniale. Gli autori del network murdochiano hanno saputo puntare sul target di riferimento: falsi intellettuali che si auto-compiacciono della loro inutilità e che segretamente rimpinguano le volgarità con questo tipo di cinema. Un pò d’ironia, no? Voto […]
-
Le onde del destino – Lars von Trier
In questo film il regista è meno criptico rispetto ai suoi ultimi lavori. Mi è piaciuta molto la strutturazione in capitoli. Sette parti dove si osserva una Bess (la protagonista), stranissima , a tratti pazza, fortemente devota, talmente tanto da arrivare a compiere atti estremi di violenza e peccato, per amore e prova di fede. […]