Tag: Italy
-
Korakrit Arunanondchai a cura di Letizia Ragaglia, Museion – Bolzano [current exhibition] [#mostre]
Korakrit Arunanondchai „Painting with history 3 or two thousand five hundred and fifty nine years to figure stuff out“ A cura di Letizia Ragaglia dal 02/06 al 11/09/2016 @Museion, Bolzano* “Prima della rivoluzione digitale, immagini e tracce del passato venivano definite ricordi. Rispecchiavano dei momenti che avevamo veramente vissuto e si riferivano a esperienze che […]
-
Capri B&B – Behind and Beyond. Raffaela Mariniello ed Eugenio Tibaldi, 3 giugno – Capri #savethedate #opening [mostre]
Capri B&B – Behind and Beyond Raffaela Mariniello ed Eugenio Tibaldi Certosa di San Giacomo Quarto del Priore @ Capri Inaugurazione venerdì 3 giugno, ore 18:00 fino al 24 luglio 2016* La Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee ha varato nel 2013 un programma di patrocinio, denominato MATRONATO, volto al riconoscimento e alla promozione di progetti […]
-
Storia della Repubblica di Guido Crainz. Presentazione: 17 maggio, Teramo #savethedate [libri]
SARÀ PRESENTATO A TERAMO “STORIA DELLA REPUBBLICA” L’ULTIMO LIBRO DI GUIDO CRAINZ Teramo, 13 maggio 2016 – Sarà presentato a Teramo martedì 17 maggio, alle ore 17.30, nella corte interna della Biblioteca Provinciale Melchiorre Delfico, l’ultimo libro dello storico Guido Crainz Storia della Repubblica. L’Italia dalla Liberazione ad oggi (Donzelli Editore, 2016). «Settant’anni di storia […]
-
UGO RONDINONE giorni d’oro + notti d’argento a cura di Ludovicopratesi – 9 giugno – Roma #savethedate
R o m a , g i o v e d ì 9 g i u g n o 2 0 1 6 UGO RONDINONE giorni d’oro + notti d’argento mostra a cura di Ludovico Pratesi Giovedì 9 giugno 2016 si inaugura negli spazi di MACRO Testaccio e dei Mercati di Traiano la mostra giorni […]
-
L’Aquila, dopo sette anni.
Non conosco personalmente l’autore, Stefano Ianni, ma nel lavoro c’è un ampio respiro, qualcosa di forte che cresce. Sguardo in alto, sguardo sugli operai della ricostruzione.
-
Scusate se esisto! – Riccardo Milani
Pensavo fosse ‘na ciofeca senza impegno poiché di solito queste locandine lasciano il tempo che trovano, invece, mi sbagliavo. Scusate se esisto! è una commedia legata a dinamiche sociali contemporanee la cui storia è molto semplice: una studentessa abruzzese viaggia per il mondo dopo essersi laureata col massimo dei voti all’università, all’estero raggiunge successo e […]
-
Cardio
Sono in ospedale in attesa. Stamattina per salire ad Atri il tempo è stato impressionante. Molto brutto. Buona parte della mia vita è ruotata attorno a questa cittadina, molte cose della mia adolescenza sono state vissute qui. Quindici anni fa, alle scuole superiori in pieno centro storico, aprivamo le finestre per far entrare la nebbia […]
-
Due suggerimenti per la ricerca dei propri equilibri.
Da qualche tempo non parlo di libri; oggi non scriverò lunghe recensioni, ma darò alcuni consigli di letture leggere per stabilire una nuova dimensione all’anima. Il primo, è una raccolta intitolata Poesie Zen a cura di Lucien Stryk e Tarakashi Ikemoto la cui introduzione italiana è stata affidata alla scrittrice Rossana Campo. Il contenuto è ricco […]
-
Mondo crudele [dolce a casaccio]
In preda a una crisi post studio cosa si fa? Si prendono 3 cucchiai di farina, 4 cucchiai di zucchero, 1 bustina di vanillina, 500 gr di latte, 1 buccia di limone da grattugiare e si inizia a pensare a qualcosa per svoltare la serata. Il primo step è la preparazione: l’unione dei primi elementi […]
-
Da 20 a zero (From 20 to zero) – G. Di Gregorio e M. Cappucci
Sul mio profilo facebook d’istinto ho scritto: Qualcosa mi ha suggerito di spegnere la luce e concentrarmi sulla visione; ho scandito il tempo assieme al ritmo. Di colpo l’interno mi ha risucchiata costringendomi all’ascolto. Solo chi ha amato a cuore pulito, capirà senza allontanarsi troppo. Da 20 a zero (From 20 to zero) è un lavoro nato da un’idea […]
-
Human Needs – Bruno Cerasi /// 2013 WORKS
Qualche mese fa ho scritto di una mostra organizzata presso l’Alviani ArtSpace di Pescara diretto da Lucia Zappacosta. Il progetto Human Needs di Bruno Cerasi, oltre a essere esibito tra agosto e in quel posto, ha visto oggi la nascita di portfolio davvero esemplificativo per la sua identità d’artista. Lo trovate qui, su questo link: Bruno Cerasi /// […]
-
Il Sacro GRA – Gianfranco Rosi
Ci sono alcune cose nella tua vita che cambiano in maniera repentina senza una giustificazione motivata, una tra tutte: l’aumento del prezzo del biglietto delle serate di alternativa cinema che da 4,50 passa a 5 euro. Ho atteso diverso tempo per vedere Il Sacro GRA di Francesco Rosi, vincitore dell’ultimo Festival del Cinema di Venezia. Finalmente ci […]
-
Puer Aeternus – James Hillman
Oggi parlo di un volume letto nell’intrepida foga di voler capire cosa venisse fuori dai suoi contenuti. Ho avuto modo di scoprire Puer Aeternus di James Hillman (Adelphi, 2007) dopo aver preparato un esame di lettere, nel cui programma era previsto uno studio dedicato all’immaturità della società contemporanea. Non sono una specialista di queste discipline […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.